A Fabio, 5 aprile 2009.
Visualizzazione post con etichetta pajero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pajero. Mostra tutti i post

martedì 3 luglio 2007

Aggiornamento

Tanta e' stata l'emozione per essere riuscito a riscrivermi a Francoforte che ho dimenticato il caro blog. E quindi, dopo 3 ore faticosissime (il server continuava a dare risposte negative) intervallate anche dalla seduta di tecar, alle 18.01 sono diventato un partecipante dell' IM Francoforte 2008, per la modica somma di €442,50 (comprensivo di assicurazione in caso non potessi partecipare). Ecco, questo e' l'aspetto piu' "antipatico".

Che partecipare ad un evento (quale e' l'IM) sia costoso, ci sta, ma che ogni anno il costo puro di partecipazione aumenti di un 7/8% un po' scoccia (3 anni fa a Zurigo pagai 300 euro scarsi!). Perche' comunque sul luogo ci devi arrivare, e come minimo una notte, se non due (alcuni IM non permettono la registrazione il sabato) ce la devi passare sul posto, e ci devi mangiare. Quindi gia' ti sobbarchi un discreto costo di di base. Se poi ci aggiungi che quei 400 euro (grossomodo e' il costo medio, perche' negli USA il cambio favorevole abbassa a €360/380 i 400/450 dollari richiesti) insomma, non rendono l'IM una gara economica. Si, e' vero, Pasta party, Award party (spesso a buffet), medaglia, diploma e maglietta sono omaggio, pero'... Vabbe', tanto anche gli IM alternativi non costano tanto di meno.

Comunque, stamattina ero pronto per fare chilometri e chilometri (ovviamente in bici) ma complice la distanza, il traffico, un benzinaio chiacchierone (ed anche il match point di Alinghi...) ho dovuto fare di necessita' virtu' e fare un giro di 55 km fino a Zocca salendo da Guiglie e scendendo da Monte Ombraro, scoprendo lo strappetto di Mercatello (che da Castelletto di Serravalle porta a Castello di S.) e ritornando a Garofano dove avevo posteggiato l'auto.

Quindi piu' tardi andro' in piscina per completare la giornata. Intanto io ed il Pajero cominciamo a conoscerci, ed e' un abisso rispetto al Pajero Sport che avevo prima, intanto come confort di guida. Che a dispetto del fatto che doveva essere piu' stradale, lo Sport era durissimo, e la mia schiena era sempre dolente. Poi -in generale- pur essendo un diesel, e' molto meno rumoroso, il motore risponde bene alle accelerazioni ed il cambio automatico e' morbido e immediato. Il navigatore parla troppo ma basta non accenderlo. La consolle centrale ha anche la radio (RDS), il lettore mp3 ed anche il lettore DVD, purtroppo non funzionante durante la guida. Last, but not least, la bici ci sta alla grande.

giovedì 31 maggio 2007

E alla fine...

...sono riuscito a non pagare il bollo dell'auto. No, nessuna evasione, semplicemente sono riuscito (le peripezie sono state tante...) a dare dentro l'auto ieri, 31 maggio, ultimo giorno utile per il pagamento del bollo scaduto in aprile.

Fra circa 10 giorni avro' l'auto nuova, un fiammante Pajero color Dark blu. Colore che nessuno ha mai visto, tant'e' nuovo..........
Avevo proprio bisogno di riposo, oggi.